Il Comune di Isola del Liri presenta il nuovo Portale S.U.E. e S.U.A.P. per la compilazione on line delle Pratiche di Edilizia e Commercio.
- Comune di Isola del Liri
- 24 gen
- Tempo di lettura: 2 min
Si è svolta ieri pomeriggio presso il Teatro Stabile di Isola del Liri “Costanzo Costantini”, in Piazza Gregorio VII., il seminario formativo per la presentazione del nuovo Sportello Unico dell’Edilizia (S.U.E.) e dello Sportello Unico delle Attività Produttive (S.U.A.P.).
Il servizio che permetterà la presentazione delle pratiche di Edilizia e Commercio online da un apposito portale collegato al sito istituzionale dell’ente.
Il Sindaco Massimiliano Quadrini ha portato i saluti e i ringraziamenti dell’Amministrazione Comunale alla platea dei numerosi partecipanti unitamente all’Assessore Stefano Vitale e ai rappresentanti degli ordini degli Architetti, Ingegneri e Geometri.
Dopo i saluti di rito ha illustrato il progetto che vede Isola del Liri in prima fila tra i comuni della provincia di Frosinone che stanno portando avanti un ambizioso progetto per la semplificazione dei processi amministrativi attraverso la digitalizzazione dei Servizi ai Cittadini, ai tecnici e alle imprese che operano sul territorio, in conformità alle recenti disposizioni normative e Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza.
All’incontro erano presenti i responsabili dell’Ufficio Urbanistica e del S.U.A.P. e il Geom. Paolo Caciolo, Responsabile della Nuova Informatica SRL la società che ha realizzato con i propri partner il nuovo portale SUE-SUAP, il quale, dopo aver illustrato le peculiarità del nuovo sistema ha introdotto la sezione formativa con l’illustrazione di un esempio di creazione di un’istanza SCIA digitale.
L’incontro ha visto la nutrita partecipazione di molti professionisti e addetti ai lavori che hanno seguito il seminario formativo e hanno partecipato ad un dibattito aperto sulla tematica in questione.
Tramite il SUE, la compilazione di un’istanza si potrà trasmettere comodamente e in tutta sicurezza da casa o dall’ufficio, evitando code e ritardi, con in più la possibilità di monitorare costantemente l’avanzamento della pratica attraverso la propria area riservata del portale, che rappresenta inoltre un archivio digitale delle proprie pratiche per tutti i professionisti.
Infine, IL PORTALE Front Office SUE - SUAP offre all’utente un facile accesso agli elementi normativi e a tutte le altre informazioni necessarie per la presentazione e lo svolgimento delle pratiche e rende più agili e rapide le relazioni fra l’Amministrazione comunale, il privato o le imprese del territorio e gli altri Enti terzi eventualmente coinvolti nel procedimento decisionale.
Il Seminario è stato seguito anche in modalità remota dal web attraverso un utilissimo servizio on-line, prenotabile dai cittadini e professionisti interessati dopo apposita registrazione dal sito internet Comunale. Tale servizio rimarrà in funzione nei prossimi giorni per consentire la visione del Seminario Formativo a quanti non abbiano potuto partecipare oggi.

Comments